Imperia, dal porto di Oneglia al Parasio di Porto Maurizio

Porto Maurizio 013ridotta    vele IM 2014 127_ridotta

 

La città di Imperia nasce a inizio ‘900 dall’unione tra Oneglia e Porto Maurizio e prende il nome dal Torrente Impero che la attraversa. A Porto Maurizio é da visitare il borgo medievale del Parasio : partendo dal Duomo dedicato a S.Maurizio (di costruzione più recente rispetto al nucleo storico del Parasio) ci si inerpica per scalinate, vicoli, archivolti, si attraversa Piazzetta Pagliari con la tipica pavimentazione in ciottoli di mare bianchi e neri, si sale tra antiche case e palazzi nobiliari fino all’Oratorio barocco di S. Pietro esposto a ponente, poi si torna indietro per il magnifico porticato delle Logge di S. Chiara, sottostante il convento delle Clarisse, che conduce alla Chiesa di S.Chiara e alla Chiesa di S.Leonardo, situata accanto alla sua casa natale.  Dopo l’escursione, vale la pena fermarsi al Parasio per cenare nelle osterie del luogo ….

Tornando indietro, verso a San Bartolomeo al Mare, non può mancare una tappa a Oneglia in Calata Cuneo, una sfilata di portici affacciati sulla banchina del vecchio porto commerciale, un tempo animato dai “bastimenti” che imbarcavano olio di olive taggiasche della Riviera per trasportarlo in tutto il mondo e da navi che scaricavano grano e cereali per il rinomato Pastificio Agnesi, poco distante.    Oggi l’antica area portuale è  destinata soprattutto al passeggio e alle attività dei pescherecci rimasti.  Sono da vedere l’asta del pesce e la banchina dei pescatori, impegnati a terra nelle mansioni di manutenzione dei loro attrezzi da pesca, godersi un aperitivo o la cena nei dehors sulla banchina; dal molo lungo si gode il panorama che dal mare abbraccia l’intera città di Imperia, dal Capo Berta ad est  fino al morbido profilo di Porto Maurizio ad ovest, illuminato all’imbrunire dalle luci di Borgo Marina, il quartiere sotto il Parasio prospiciente il nuovo porto turistico.

 

ONEGLIA il porto 045 ridotta Oneglia il porto 05 ridotta

Recent Posts

Start typing and press Enter to search